- Antiriciclaggio, quello che il professionista deve sapere per decidere se inoltrare una SOS
- Sanatoria edilizia: perché è richiesta e a quali condizioni
- Sicurezza nei piccoli cantieri: regole e adempimenti necessari
- Antiriciclaggio: l’individuazione del responsabile degli adempimenti negli Studi Professionali
- Regolarità edilizia: le insidie nelle compravendite immobiliari
Il diritto al rimborso delle Euroritenute
Sono molte le persone fisiche italiane che detengono all’estero, in modo particolare in Svizzera, attività finanziarie come quote partecipative o azioni. Tali attività generano proventi che, in alcuni casi a causa della complessità o incompatibilità delle disposizioni tributarie, potrebbero finire col subire un’imposizione fiscale superiore a quella normativamente prevista. Per evitare che questo accada è necessario che il percipiente presti particolare attenzione o comunque si rivolga a dei professionisti. La voluntary disclosure Un caso tipico…
Read More