- Antiriciclaggio, quello che il professionista deve sapere per decidere se inoltrare una SOS
- Sanatoria edilizia: perché è richiesta e a quali condizioni
- Sicurezza nei piccoli cantieri: regole e adempimenti necessari
- Antiriciclaggio: l’individuazione del responsabile degli adempimenti negli Studi Professionali
- Regolarità edilizia: le insidie nelle compravendite immobiliari
Contratto preliminare, quando obbliga al contratto definitivo?
Il contratto preliminare, anche noto come compromesso, è l’accordo mediante il quale due o più parti si obbligano a stipulare un contratto definitivo. Le ragioni per le quali si decide di concludere un preliminare sono le più varie: può accadere che chi ha intenzione di comprare un immobile non disponga della somma di denaro necessaria e sia in attesa della risposta della banca per il mutuo ovvero che il futuro venditore sia ancora alla ricerca…
Read More